Dose per stampo di circa 24 cm di diametro
- 375 g farina 00
- 60 g tuorlo – circa 3
- 150 g zucchero
- 150 g burro
- 9 g lievito chimico
- 1 g sale
- Vaniglia
- Scorza grattugiata di 1/3 di limone
- Goccio di acqua
- 375 ml latte intero
- 180 g tuorlo – circa 9-10
- 100 g zucchero
- 30 g amido di riso
- Vaniglia
- Scorza di mezzo limone
Sono due basi classiche e, come tali, vanno eseguite a regola.
Frolla classica:
Amalgama molto bene lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, la vaniglia e il burro a temperatura ambiente (non fuso, non sciolto, non scaldato a microonde: temperatura ambiente).
Aggiungi il tuorlo e amalgama nuovamente.
Ora unisci farina, lievito, sale, mescola bene e, infine, un goccio d’acqua.
Riponi il panetto avvolto nella pellicola in frigorifero per circa 12-24 ore.
Crema pasticcera:
Scalda il latte con gli aromi.
A parte in una ciotola mescola i tuorli con lo zucchero e l’amido e il sale.
Versa il latte nel tuorlo zuccherato e amalgama bene.
Ora cuoci la crema a fuoco basso sempre mescolando fino a quando non sarà addensata la crema. Ora trasferiscila in una ciotola larga e bassa, coprila con pellicola a contatto e falla raffreddare bene.
Preparazione della torta:
Stendi la pasta frolla di uno spessore pari a 5 mm, rivesti bene lo stampo, base e lati, e lascia un pezzo di frolla per la copertura. Versa all’interno la crema pasticcera fredda, livellala bene e copri con un altro strato di frolla che dovrà ben aderire al bordo della frolla che fodera lo stampo. Sigilla bene il bordo, spennella la superficie con il bianco dell’uovo che ti è avanzato e inforna a forno già caldo a 220°C ventilato per circa 22 minuti.
Il risultato ottimale prevede la cottura della frolla esterna e la cremosità della crema intera.